
Betonrossi e Sostenibilità
Per Betonrossi è fondamentale una forma di sviluppo economico compatibile con la salvaguardia dell’ambiente e dei beni liberi per le generazioni future, questo è ciò che da vita all’economia sostenibile.
Sostenibilità ambientale
Rispetto per l’ambiente
Betonrossi per tradizione è estremamente attenta al tema ambientale e all’impatto che le attività produttive esercitano sull’habitat e sul territorio. L’Azienda utilizza tecnologie avanzate e metodologie produttive pulite, seguendo tutte le linee imposte dalle normative.
La costante e continua attenzione all’ambiente sono per l’azienda di primaria e fondamentale importanza e in continuo sviluppo, sia dal punto di vista industriale/produttivo sia nell’ottenimento di nuove certificazioni.
Elenco certificazioni

ISO 9001

CSC (Concrete Sustainability Council)

ISO 14001, ISO 45001
Progetti
Betonrossi sta concretizzando più progetti in particolare quelli riferiti al contenimento del consumo d’acqua in ausilio agli impianti di betonaggio: l’azienda utilizza l’acqua di recupero per la produzione di calcestruzzo con il monitoraggio di laboratori interni ed esterni.
La Società sta partecipando a progetti innovativi per la depurazione dell’acqua che adottano nuovi sistemi di filtraggio; a questi si abbinano sistemi di monitoraggio automatizzati per il consumo e il controllo su tutti gli utilizzi al fine di determinare al massimo la diminuzione degli sprechi.
Nel 2020 Betonrossi ha stimato un riutilizzo del 50% dell’acqua di processo, nel 2021 un riutilizzo del 52% e si pone come obiettivo un recupero del 55% per l’anno 2022/2023.
Politica aziendale integrata
Betonrossi si è proposta di operare con un Sistema di Gestione Integrato Ambiente e Sicurezza (SGI).