Betonrossi SPA
Certificazioni

ISO 9001
Betonrossi ha scelto di operare secondo il sistema di gestione qualità aziendale conforme alla norma UNI EN ISO 9001, come attestato dal certificato n. 97133 – UNI EN ISO 9001 rilasciato da ICMQ. Questo implica che in tutto il processo produttivo ci siano due scopi ben precisi: ottimizzazione e qualità.
Un’importante garanzia per il cliente, che può così affidarsi in tutta tranquillità a una grande industria che effettua controlli sistematici su tutto il ciclo produttivo dalle materie prime in ingresso, dagli impianti, dal parco macchine utilizzate per arrivare al calcestruzzo consegnato.
Un importante traguardo che ben descrive la filosofia di tutto il gruppo e che, è utile sottolinearlo, è riconoscimento ufficiale di procedure e di metodologie da sempre al centro della politica aziendale.

CSC (Concrete Sustainability Council)
CSC, Concrete Sustainability Council, certificazione globale per supportare lo sviluppo sostenibile del comparto costruzioni.
L’obiettivo dello schema CSC è certificare il livello di sostenibilità del prodotto calcestruzzo dichiarandone gli impatti economici, sociali ed ambientali attraverso una gestione responsabile dell’organizzazione aziendale.
CSC comprende molte delle prerogative presenti in altre certificazioni, esprimendo la visione complessiva dell’azienda produttrice, valutandone l’organizzazione, le procedure e i sistemi di controllo interni, e di tutto il comparto della filiera.
L’impianto di betonaggio di Piacenza ha ottenuto la Certificazione CSC, a dimostrazione dell’impegno di Betonrossi nel credere e garantire la sostenibilità ambientale, economica e sociale dei suoi prodotti.

ISO 14001; ISO 45001
Betonrossi ha conseguito le certificazioni ISO 14001 e ISO 45001, entrambe rilasciate da LRQA.
LRQA è un ente di certificazione leader nella gestione del rischio; opera in più di 120 paesi ed è riconosciuto da oltre 30 enti di accreditamento in tutto il mondo.
ISO 14001 attesta l’implementazione del sistema di gestione ambientale (SGA), soddisfacendo i requisiti di clienti e stakeholders, definire gli obiettivi volti al miglioramento continuo della gestione e controllo degli aspetti ambientali.
ISO 45001 permette a Betonrossi di attuare il controllo responsabile dei rischi aumentando la consapevolezza dei livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, promuovendo comportamenti responsabili e creando un ambiente che influisce positivamente sulla gestione e sulla produttività.
